TORNA ALL'ELENCO

L'Arena
IL GIORNALE DI VERONA

Martedì 15 Marzo 2011 SPORT Pagina 47

 
L'APPUNTAMENTO. Iniziativa al liceo Messedaglia con testimonianze


L'handbike, opportunità
per ritornare alla vita

Marina: «Dopo l'incidente non cammino più ma la mia vita è piena di sfide e soddisfazioni»

Una lezione di vita e, come ha sottolineato il preside del liceo Messedaglia Giancarlo Peretti, la certezza di come, da un'esperienza negativa, che si può leggere come una tragedia, possa invece nascere una nuova vita perché c'è sempre un'opportunità.
«I can walk again», posso camminare ancora. Non come prima s'intende, la nostra vita è cambiata, ma attraverso lo sport riusciamo ancora a provare emozioni forti. Parole e pensieri ad alta voce e le testimonianze forti di Marina, Gianni, Andrea e Gianvito, che hanno raccontato la loro esperienza agli oltre cento studenti delle classi prime del Liceo cittadino. Una mattinata che fa parte del progetto «Handbike e scuola» animato dal professor Giuseppe Degani e da Claudio Guardini i quali hanno promosso otto incontri nelle scuole medie e su! periori della nostra provincia con la presenza e la testimonianza degli atleti disabili dell'handbike del Gsc Giambenini.
Durante l'incontro è stato mostrato un video con delle immagini piuttosto forti di incidenti stradali che ha invitato i ragazzi a riflettere sui rischi della strada. Toccante la testimonianza di Marina che ha raccontato come sia cambiata la sua vita dopo il brutto incidente in bicicletta che l'ha costretta in carrozzina. «Dopo la caduta, piuttosto banale, capii subito che mi era capitato qualcosa di grave, ha spiegato Marina, perché non sentivo più le gambe. I primi soccorsi, la rianimazione, la terribile scoperta di non poter più camminare. L'ospedale per mesi, la lunga riabilitazione, ma non mi sono arresa. Continuo a praticare una vita piena di sfide, nel lavoro, nelle difficoltà di tutti i giorni e nello sport con l'handbike che mi sta regalando tantissime soddisfazioni».
Dopo una prima parte dell'incontro, che si è tenuta nell'aula magna, gli alunni hanno avuto modo di provare in palestra l'emozione di salire e fare un giro su una bici speciale. Il progetto di educazione incontro del Messedaglia, a cui ha partecipato il dirigente scolastico provinciale Gianni Pontara, prevede anche un concorso in cui i ragazzi sono chiamati a esprimere delle impressioni sull'handbike.
Gli elaborati saranno giudicati da una giuria composta dagli atleti del Gsc Giambenini e i vincitori saranno premiati in occasione della terza edizione del Trofeo Handbike memorial Massimo Tommasi che si correrà sulle strade di Pedemonte il 16 aprile.

TORNA ALL'HOME PAGE