Pescantina. Si riapre la
stagione 2006 del Gsc, il Gruppo sportivo ciclistico Pietro Giambenini,
guidato dal presidente Piergiorgio Giambenini, che si dedica alla disciplina
dell’handbike (le biciclette per i disabili), con due nuovi atleti accolti
in squadra: un debuttante, Gianvito Linfozzi, e un acquisto già collaudato,
Paolo Bordignon.
Quest’ultimo ha all’attivo imprese a dir poco esaltanti, come la salita e la
discesa in handbike dal Passo Gavia al Mortirolo, solo per citare quelle più
importanti.
«Dopo il collaudo della squadra nei legami tra gli atleti e nella coesione
del grup po, che ha dimostrato di poter puntare ad una continuità che si
proietterà nel futuro, se non verrà a mancare l’aiuto degli sponsor», spiega
la portavoce Marina Perlato, «abbiamo iniziato questa stagione finalmente
tutti con le nuove handbikes, realizzate anche grazie al contributo
economico della Fondazione Cariverona. La nostra realtà, come gruppo e come
progetto costru ttivo di queste speciali handbikes, fa della nostra
provincia un punto di riferimento importante per questo tipo di sport,
capace di andare incontro ad ogni problematica di handicap. Sempre
relativamente all’handbike, abbiamo utilizzato materiali, tecnologia e
progetti unici al mondo».
L’organico della squadra per il 2006 risulta formato da Dario Bigotti, Paolo
Bordignon, Graziano Buffo, Graziella Calimero, Andrea Conti, Gianvito
Linfozzi, Marina Perlato. Due le gare già disputate, con ottimi risultati:
la CorriFerrara Half Marathon a Ferrara (1° posto Graziella Calimero, 3°
Marina Perlato); la Maratona delle Terre Verdiane a Salsomaggiore, Parma (1°
posto Graziella Calimero, 3° Marina Perlato).
«La Corriferrara», racconta Marina, «è servita per ritrovarsi e
ricominciare. È stato bello ed stata una buona gara, disputata finalmente
con le nuove handbikes. Per Gianvito è stato il battesimo nel gruppo e anche
lui, stringendo i denti, ha tagliato il traguardo. Andrea ha battezzato
invece la sua nuova handbike con l'innovativo sistema di sollevamento del
sedile. Questa gara ha messo a fuoco problemi di preparazione e mezzi da
mettere a punto».
Ricco il programma delle partecipazioni, che occuperà tutta la stagione con
appuntamenti molto significativi, come il Trofeo Tommasi a Pedemonte e il
Campionato Italiano, che nella quinta prova farà tappa a Pescantina.
Lino Cattabianchi